mercoledì 27 agosto 2025

BREVE NOTA SULLA SITUAZIONE MILITARE IN UCRAINA

Che l'esercito ucraino sia in grave difficoltà non è una novità. Tuttavia, l'esercito russo non è ancora riuscito a sfondare nel settore di Donetsk, anche se la città di Prokovsk è attaccata da tre lati e rischia di essere completamente circondata.

D'altronde, si deve tenere presente che in questo settore il fronte, caratterizzato da numerosi salienti (il che avvantaggia l'esercito più numeroso ossia quello russo), si trova a pochi chilometri dall'ultima e principale linea di resistenza ucraina (Kramatorsk-Sloviansk), che comunque è ancora intatta. 

Con ogni probabilità, quindi, gli ucraini (che non hanno alcuna intenzione di ritirarsi dall'oblast' di Donetsk per arrivare a un cessate il fuoco) stanno cercando di guadagnare tempo  per rafforzare il più possibile questa linea di resistenza nel Donbass, non a caso denominata "cintura fortificata".

Insomma,  se l'esercito russo sta aumentando la pressione su tutto il fronte e in particolare sta facendo il massimo sforzo per conquistare tutto il Donbass, l'esercito ucraino sta facendo il massimo sforzo per arginare la "marea russa" ed è ancora in grado di colpire in profondità il territorio russo (tanto che negli ultimi giorni ha lanciato una serie di micidiali attacchi contro le raffinerie russe). 

Ovviamente una guerra di logoramento, come quella che si combatte in Ucraina, penalizza l'esercito che dispone di meno soldati e mezzi bellici. Questo è certo il problema più difficile da risolvere per gli ucraini, i quali peraltro sono consapevoli che è assai poco probabile che riescano a riconquistare i territori occupati dai russi, anche se non si può escludere che riescano a impedire all'esercito russo di conquistare tutto il Donbass. In altri termini per gli ucraini è necessario  infliggere ai russi il massimo danno con il minimo mezzo, per evitare che l'esercito russo possa "sfondare" le difese ucraine nel Donbass o in un altro settore del fronte.

In sostanza, anche se si deve riconoscere che è la Russia a detenere l'iniziativa strategica e a disporre di un numero maggiore di mezzi e risorse, non si deve ignorare che assai gravi sono sia le perdite dell'esercito russo sia i danni che la guerra sta causando all'economia russa.